PREMIO LETTERARIO
UNA CARTOLINA DA MATERA - VIII Edizione 2022
PREMIO LETTERARIO
UNA CARTOLINA DA MATERA - VIII Edizione 2022
Al Fontanone del Gianicolo - Ore 21,00.
Immagini della presentazione in Campidoglio del romanzo "Sortilegio". Voglio ringraziare Dario Nanni che ha reso possibile l'evento e Massimo Vavolo che mi è stato di grande aiuto affinchè tutto andasse per il meglio; i magnifici relatori Luca Benassi, Lina Lo Giudice Sergi e Dante Maffia, assente per indisposizione ma presente con una sua preziosa nota; gli ospiti d'onore Elio Pecora e Brunello Tirozzi; Eduardo Fiorito che ha letto splendidamente alcuni brani del libro. Ringrazio soprattutto gli amici che erano presenti nonostante l'ora scomoda e il giorno lavorativo. Un abbraccio a tutti!
Sortilegio tratta
degli ultimi, uomini e donne che vivono accanto a noi e che nessuno vede:
ombre, mendicanti senza casa e prospettive, rassegnati alla povertà e alla
solitudine. La narrazione alterna storie di emarginazione a quelle della
ricchezza e del potere, storie che però non restano separate per sempre,
incaricandosi il destino a intrecciarle, quasi a dire che i due mondi sono
connessi e che non basta sbarrare le porte del cuore per tenere lontani il male
e il dolore. Al centro di tutto si dipana un duplice sortilegio: quello che
condiziona la vita di un pittore geniale e squattrinato a cui una vecchia
mendicante ha fatto una predizione inquietante, e quello che avvolge l’intera
città impedendole di vedere i suoi mali.
Il romanzo non vuole
essere una analisi sociologica, né avanzare soluzioni economicistiche, ma
restituire poesia e umanità a chi non ha più nulla, generando comprensione e
empatia, nella convinzione che queste vengano prima di ogni ragionamento,
prima della politica, prima dell’economia e che, in loro assenza, nessun
cambiamento è davvero possibile. Il libro modifica così il modo stesso di considerare
la povertà, riscoprendo in essa una preziosa occasione per dare senso concreto
alle ragioni profonde del vivere insieme e rendere meno feroce ed escludente questo
nostro tempo.
È appena
uscito, edito da Terra d'ulivi edizioni, il romanzo "Sortilegio". Vi si narra di una Roma a due facce: una, della ricchezza e del
potere che vive la sontuosa bellezza della città, e l’altra, segreta e nascosta, che stenta nell'emarginazione e nel degrado, ignorata e
dimenticata dai più. Al centro del racconto un duplice sortilegio: la predizione di una vecchia mendicante, che sconvolge la vita di un pittore
squattrinato, e l’indifferenza e il cinismo di tanti che impedisce alla città di
riconoscere i suoi mali.
Acquistabile al seguente link:
http://www.edizioniterradulivi.it/sortilegio/312Il...